Questo sito utilizza anche cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). Chiudendo questo banner o cliccando su un qualunque elemento della pagina si accetta l'utilizzo dei cookie. È possibile consultare l'informativa, negare il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione alla sezione dedicata (Privacy - Cookie Policy)
Informativa estesa sui cookie
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Cookie policy
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione scambiati tra un server e il web client . Sono usati per eseguire autenticazioni automatiche, tracking di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server. Questo sito utilizza il seguente tipo di cookie:
Cookie tecnici (non richiedono consenso ai sensi della vigente normativa)
Questo sito utilizza Cookie Tecnici per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Può inoltre utilizzare Cookie per salvare le tue preferenze di navigazione ed ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche aggregate ed anonime da parte del titolare del sito. Sono Cookie tecnici anche i c.d. “Web Analytics”, utilizzati per raccogliere statistiche in modo aggregato ed anonimo sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori I cookie sono memorizzati sul dispositivo utilizzato dal visitatore del sito e sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi descritti e non vengono comunicati a terze parti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Gestione dei cookie dalle impostazioni del browser
Questo sito web funziona in modo ottimale se i cookie sono abilitati. Tramite gli strumenti di configurazione del browser, puoi comunque impedire l’impostazione dei cookie sul tuo computer.Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito o impedirne del tutto il corretto funzionamento. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito. Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie puoi fare riferimento al sito del produttore del browser che stai utilizzando.
INFORMATIVA NEWSLETTER
_Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. 196/03 La informiamo che i Suoi dati personali inseriti all’interno del form di iscrizione alla newsletter, saranno trattati da Destination Gusto – in qualità di Titolare del trattamento – al fine di iscriverla alla nostra newsletter periodica contenente materiale informativo e promozionale. Il conferimento dei dati personali è pertanto necessario al fine di poter garantire il corretto espletamento del servizio da Lei richiesto. La informiamo che suoi dati non saranno diffusi e non saranno comunicati se non a determinati soggetti, nominati Responsabili del trattamento, che svolgono specifiche attività strumentali e funzionali al corretto svolgimento del servizio (es. società che gestiscono il sistema informativo ed il sito internet). La informiamo infine che, ai sensi dell’articolo 7 del D.lgs. 196/03 lei ha il diritto di ottenere in qualunque momento l’origine dei suoi dati personali, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Per fare valere i suoi diritti di cui all’articolo 7 potrà rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a xxxx con sede in Piazza Paolo Rovagnati, 1 – 20853 Biassono (MB), oppure inviando una mail al seguente indirizzo: xxxx@xxxx.it
I Bicciolani sono il biscotto tipico vercellese, tanto radicati nella tradizione cittadina da intrecciare la loro nascita alla storia della Maschera della città. A inizio ‘800 Carlo Provinciale creò dei biscotti in cui la pasta frolla si impreziosiva del sapore di una miscela segreta di spezie, il cui aroma fece subito innamorare tutti i vercellesi, e non solo; nel 1903 la Real Casa proclamò i Bicciolani “Patrimonio unico ed irrinunciabile della tradizione cultural-gastronomica piemontese“. La loro antica ricetta rinasce oggi nel Laboratorio del Biscottificio Artigianale Il Mattarello.
Il Mattarello, l’arte pasticcera tradizionale con un tocco di modernità
Tabella nutrizionale
Titolo
Valore nutrizionale
Valore energetico (KJ)
2156,1 KJ
Valore energetico (KCal)
513,14 KCal
Proteine
6,61 g
Carboidrati
51,68 g
di cui Zuccheri
17,62 g
Grassi
31,9 g
di cui Saturi
19,37 g
Fibre
0,99 g
Sodio
n.d.
Sale
0,01 g
Scheda tecnica
Avvertenze Particolari: Contiene tracce di frutta a guscio, noci, soia
Ingredienti: p style="text-align: justify;">Farina di grano tenero tipo "0", burro, zucchero, Uova, farina di mais, spezie naturali.
Condizioni di conservazione: Conservare in luogo fresco asciutto
Territorio: Piemonte
Durata Conservazione: 6 mesi
Storia del produttore
Cooperativa Sociale 181 scs e Il Mattarello nascono dall’esperienza di DIAPSI Vercelli che, da alcuni anni, con il laboratorio Coffee Bag, propone un percorso di accompagnamento al lavoro per persone con disagio psichico.
Grazie alla collaborazione con agenzie formative del territorio i soci della cooperativa possono seguire un corso di formazione, la cui seconda fase è formata da uno stage che si tiene nella cooperativa stessa, dove le persone sono seguite dal Primo Pasticciere, cui è stata affidata la direzione tecnica del laboratorio.
La Cooperativa Sociale 181 scs nasce da un progetto lontano quasi trent’anni: negli anni ’80 in Italia nascevano le prime cooperative sociali che volevano dare lavoro alle persone che potevano fruire degli effetti della legge 180/78, la così detta legge Basaglia.
Dedicato alle tante storie vere di quell’epoca, nel 2008 arriva nelle sale “Si può fare”, pellicola diretta da Giulio Manfredonia con Claudio Bisio: la cooperativa di cui si parla nella pellicola è la Cooperativa 180.
Con l’obiettivo di andare oltre la “legge 180”, nasce perciò l’idea di una cooperativa sociale il cui obiettivo fosse il reinserimento nel mondo del lavoro dei suoi soci tramite la pasticceria come mezzo per vincere i pregiudizi, riacquistare fiducia in sé stessi e nella comunità locale.
Il Biscottificio Artigianale “Il Mattarello” è il primo biscottificio italiano basato sul lavoro di persone con disagio psichico: un progetto di imprenditorialità sociale che nasce con l’obiettivo di aiutare la valorizzazione in ambito lavorativo di persone con difficoltà psichiatriche, fornendo loro gli strumenti necessari per riacquistare la fiducia smarrita.
L’idea alla base della nascita del Biscottificio Artigianale Il Mattarello è semplice: far sì che possano risollevarsi quelle persone che hanno avuto nel loro cammino qualche difficoltà che non sono riusciti a sormontare; attraverso l’esercizio e la pratica dell’arte pasticcera, queste persone possono riacquistare la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità.
Al contempo il Biscottificio punta all’autosostentamento attraverso la vendita dei propri prodotti, sia nella sede del laboratorio, dotato di un accogliente punto vendita al pubblico, sia attraverso una rete di distribuzione destinata agli altri rivenditori, in Italia ed Europa.
Ruolo centrale della Cooperativa vuole essere quello di unire l’arte pasticcera e biscottiera alla capacità di creare una realtà di sviluppo sociale e di accompagnamento lavorativo verso soggetti svantaggiati che soffrono di difficoltà psichiatriche. La sfida è quella di restare sul mercato da protagonisti e, allo stesso tempo, rimettere al centro della produzione la persona, facendo del prodotto espressione creativa di sé e del legame ritrovato con la comunità.
Questo progetto, improntato alla sostenibilità economica attraverso la vendita al dettaglio diretta presso il punto vendita a Vercelli, pone al centro della sua produzione ricette dolciarie tipiche del territorio Vercellese, a volte rivisitate con un tocco di modernità.
Il biscottificio artigianale Il Mattarello è un progetto di Cooperativa sociale 181 scs insieme alla Caritas Eusebiana di Vercelli e ai giovani del Progetto Policoro Vercellese.
Destination Gusto
Un'iniziativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino, P.IVA 11991500015
e gestito a ogni effetto operativo da B2X S.r.l. con sede in Roma, Via Tiburtina, 1236, P.IVA 11020591001, pec: b2x@legalmail.it