Il Malvasia Delle Lipari Passito, è uno dei 3 vini a Denominazione di Origine Controllata della provincia di Messina.
Il procedimento per ottenere questo vino da Dessert, prevede una raccolta tardiva in periodo di super-maturazione e un successivo appassimento delle uve su appositi graticci al cocente sole dell’isola di Salina.
Una volta che, per evapotraspirazione dell’acqua si sono concentrati gli zuccheri all’interno degli acini, viene pigiata. Il successivo procedimento di fermentazione, che avviene ad opera dei lieviti, non viene completato a causa di una alta percentuale di zuccheri. Questo comporta che, l’alcool prodotto, ottenuto, proviene dalla naturale fermentazione avvenuta, mentre lo zucchero residuo, indecomposto, è naturale per l’appassimento che in precedenza avevamo effettuato. 

Mimmo Paone, l’arte di produrre vini.

Marchio Cantine Mimmo Paone
RegioneSicilia
Vitigno95% Malvasia delle Lipari, 5% Corinto nero
Contenuto alcolico 14% Vol.
Temperatura di servizio 12-15 gradi
Avvertenze speciali Contiene Solfiti
Durata di conservazione 8 - 10 anni
Premi e riconoscimenti I Vini di Veronelli - 95 pt
Bibenda - 4 Grappoli