Questo sito utilizza anche cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). Chiudendo questo banner o cliccando su un qualunque elemento della pagina si accetta l'utilizzo dei cookie. È possibile consultare l'informativa, negare il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione alla sezione dedicata (Privacy - Cookie Policy)
Informativa estesa sui cookie
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Cookie policy
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione scambiati tra un server e il web client . Sono usati per eseguire autenticazioni automatiche, tracking di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server. Questo sito utilizza il seguente tipo di cookie:
Cookie tecnici (non richiedono consenso ai sensi della vigente normativa)
Questo sito utilizza Cookie Tecnici per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Può inoltre utilizzare Cookie per salvare le tue preferenze di navigazione ed ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche aggregate ed anonime da parte del titolare del sito. Sono Cookie tecnici anche i c.d. “Web Analytics”, utilizzati per raccogliere statistiche in modo aggregato ed anonimo sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori I cookie sono memorizzati sul dispositivo utilizzato dal visitatore del sito e sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi descritti e non vengono comunicati a terze parti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Gestione dei cookie dalle impostazioni del browser
Questo sito web funziona in modo ottimale se i cookie sono abilitati. Tramite gli strumenti di configurazione del browser, puoi comunque impedire l’impostazione dei cookie sul tuo computer.Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito o impedirne del tutto il corretto funzionamento. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito. Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie puoi fare riferimento al sito del produttore del browser che stai utilizzando.
INFORMATIVA NEWSLETTER
_Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. 196/03 La informiamo che i Suoi dati personali inseriti all’interno del form di iscrizione alla newsletter, saranno trattati da Destination Gusto – in qualità di Titolare del trattamento – al fine di iscriverla alla nostra newsletter periodica contenente materiale informativo e promozionale. Il conferimento dei dati personali è pertanto necessario al fine di poter garantire il corretto espletamento del servizio da Lei richiesto. La informiamo che suoi dati non saranno diffusi e non saranno comunicati se non a determinati soggetti, nominati Responsabili del trattamento, che svolgono specifiche attività strumentali e funzionali al corretto svolgimento del servizio (es. società che gestiscono il sistema informativo ed il sito internet). La informiamo infine che, ai sensi dell’articolo 7 del D.lgs. 196/03 lei ha il diritto di ottenere in qualunque momento l’origine dei suoi dati personali, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Per fare valere i suoi diritti di cui all’articolo 7 potrà rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a xxxx con sede in Piazza Paolo Rovagnati, 1 – 20853 Biassono (MB), oppure inviando una mail al seguente indirizzo: xxxx@xxxx.it
Il Rosé Brut è uno spumante Tai Rosso 100%, in cui vengono valorizzate le caratteristiche note fresche e fruttate del vitigno che qui trovano nuove sfumature. Ideale per l'aperitivo di benvenuto ma anche per accompagnare piatti delicati.
Cantina Pegoraro è una piccola perla nel cuore del Veneto dove si producono vini nel rispetto dell’ambiente.
Scheda tecnica
Avvertenze Particolari: Contiene solfiti
Temperatura di servizio: 6-8°
Abbinamenti gastronomici: Ideale come aperitivo di benevenuto, ma molto piacevole anche durante il pasto conprimi piatti di media struttura.
Gradazione: 12% VOL
Note Sensoriali: Colore rubino tenue, al contempo brillante e vivace. I profumi sono intensi, vinosi e fruttati. All’assaggio l’effervescenza è avvolgente. Il Tai rosso Rosé brut è un vino di medio corpo con un leggerissimo residuo zuccherino che lo fa rientrare nella categoria degli spumanti Brut.
Vitigno: Tai rosso
Occasione: Lume di candela
Territorio: Veneto
Storia del produttore
Cantina Pegoraro nasce a Mossano (Vi), nel cuore dei Colli Berici, in un antico convento di monache del 1200 diventato con gli anni abitazione e cantina.
L'Azienda è a conduzione familiare, forte dell'esperienza di anni trascorsi tra vigne, botti e bottiglie, che ha saputo guardare avanti rinnovando spazi e tecnologie enologiche. Tutte le fasi di produzione sono seguite personalmente, dal lavoro in vigneto, alla vinificazione quindi all'imbottigliamento, con crescente ricerca e scelta di metodi rispettosi dell'ambiente e del vino stesso.
I vigneti si sviluppano nella cuore della DOC Colli Berici. Una piccola perla nel cuore dell'operoso Veneto, dove vite e olivo riempiono lo sguardo, lasciando spazio qua e là a boschi e colture. Terra ad alta vocazione vinicola, che per composizione del suolo e microclima risulta variegata, così da offrire vini sia di elegante semplicità e immediatezza che di carattere e decisa personalità.L'autoctono per eccellenza è il Tai Rosso, fino a poco tempo fa conosciuto come Tocai Rosso. Vino ancora poco conosciuto ma in cui l'Azienda crede molto. La sua storia si intreccia fortemente con il Cannonau sardo, con il Grenache francese e con la Garnacha spagnola, nella terra vicentina ha trovato un ambiente particolarmente vocato, quindi una sua identità e tipicità. Il classico Tai Rosso è un vino dal bouquet ampio e distintivo, con note di ciliegia, lampone e spezie che conquistano l’olfatto. Piacevoli le sensazioni di freschezza, con tannini delicati e un elegante retrogusto di mandorle e rosa canina. Il disciplinare di produzione prevede anche una versione riserva. In questo caso sarà quindi concentrato e corposo ma sempre fine ed elegante. Sono proposte anche due versioni spumante. Uno spumante charmat, in cui vengono esaltate le sue note fresche e fruttate, così da renderlo un gradevolissimo vino da aperitivo o da abbinare in tavola a portate mediamente strutturate. Uno spumante metodo classico dosaggio zero. Strutturato ed elegante, pieno e cremoso, si discosta dalla sua più conosciuta identità per regalare un vino molto particolare e intenso.
Gli altri vitigni coltivati, che in questa terra danno ottimi prodotti, sono il Garganega, il Tai, il Pinot Bianco, il Syrah, il Cabernet e il Merlot. A Mossano, Vicenza - Pasquale, Franca, Enrico, Alessandro, Valeria Pegoraro.
Destination Gusto
Un'iniziativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino, P.IVA 11991500015
e gestito a ogni effetto operativo da B2X S.r.l. con sede in Roma, Via Tiburtina, 1236, P.IVA 11020591001, pec: b2x@legalmail.it