Questo vino deve il suo nome alla prima proprietaria dei vigneti da cui ha origine: un’avvocatessa molto rigida e severa. Caratteristiche molto diverse da quelle che ritroverete nel Barbera d’Asti DOCG L’Avvocata che infatti si presenta come un vino piuttosto beverino, giovane e spensierato. Per la sua produzione, le uve macerano a contatto con le bucce per poi affinare in vasche d’acciaio e passare all’imbottigliamento. Questo vino incarna perfettamente i principi alla base dell’azienda Coppo.

Marchio Coppo
RegionePiemonte
Contenuto alcolico 14.50%
Temperatura di servizio 16°-18°C