Questo sito utilizza anche cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato). Chiudendo questo banner o cliccando su un qualunque elemento della pagina si accetta l'utilizzo dei cookie. È possibile consultare l'informativa, negare il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione alla sezione dedicata (Privacy - Cookie Policy)
Informativa estesa sui cookie
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Cookie policy
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione scambiati tra un server e il web client . Sono usati per eseguire autenticazioni automatiche, tracking di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server. Questo sito utilizza il seguente tipo di cookie:
Cookie tecnici (non richiedono consenso ai sensi della vigente normativa)
Questo sito utilizza Cookie Tecnici per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico. Può inoltre utilizzare Cookie per salvare le tue preferenze di navigazione ed ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche aggregate ed anonime da parte del titolare del sito. Sono Cookie tecnici anche i c.d. “Web Analytics”, utilizzati per raccogliere statistiche in modo aggregato ed anonimo sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori I cookie sono memorizzati sul dispositivo utilizzato dal visitatore del sito e sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi descritti e non vengono comunicati a terze parti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Gestione dei cookie dalle impostazioni del browser
Questo sito web funziona in modo ottimale se i cookie sono abilitati. Tramite gli strumenti di configurazione del browser, puoi comunque impedire l’impostazione dei cookie sul tuo computer.Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito o impedirne del tutto il corretto funzionamento. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito. Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie puoi fare riferimento al sito del produttore del browser che stai utilizzando.
INFORMATIVA NEWSLETTER
_Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. 196/03 La informiamo che i Suoi dati personali inseriti all’interno del form di iscrizione alla newsletter, saranno trattati da Destination Gusto – in qualità di Titolare del trattamento – al fine di iscriverla alla nostra newsletter periodica contenente materiale informativo e promozionale. Il conferimento dei dati personali è pertanto necessario al fine di poter garantire il corretto espletamento del servizio da Lei richiesto. La informiamo che suoi dati non saranno diffusi e non saranno comunicati se non a determinati soggetti, nominati Responsabili del trattamento, che svolgono specifiche attività strumentali e funzionali al corretto svolgimento del servizio (es. società che gestiscono il sistema informativo ed il sito internet). La informiamo infine che, ai sensi dell’articolo 7 del D.lgs. 196/03 lei ha il diritto di ottenere in qualunque momento l’origine dei suoi dati personali, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Per fare valere i suoi diritti di cui all’articolo 7 potrà rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a xxxx con sede in Piazza Paolo Rovagnati, 1 – 20853 Biassono (MB), oppure inviando una mail al seguente indirizzo: xxxx@xxxx.it
2 bicchieri Gambero Rosso, 3 Grappoli Bibenda, 5 stelle La Repubblica per il Chiusa di Pannone Montefalco Sagrantino DOCG. Nasce da una singola vigna e da un’attenta selezione delle uve, affinato per 6 mesi in tonneux di rovere francese e per 24 mesi in botti di rovere austriaco. Le caratteristiche sono quelle tipiche del Montefalco: colore rosso intenso, profumo etereo e fruttato, al palato molto strutturato con un tannino deciso e persistente. Ottimo da servire con secondi, carni rosse e cacciagione.
Tra le colline del Montefalco l’Azienda Antonelli San Marco e i suoi vini da Oscar.
Scheda tecnica
Avvertenze Particolari: Contiene solfiti
Vitigno: sagrantino
Temperatura di servizio: 18 °C
Gradazione: 15% VOL
Note Sensoriali: Colore rosso rubino intenso. Olfatto ricco e potente, etereo e molto complesso. Tipicamente caratterizzato da note di frutta ed erbe aromatiche, dove spiccano agrumi, ciliegia, frutti di bosco, menta e origano. Al palato è un vino molto strutturato, con un tannino deciso e persistente. Vino che si esprime al meglio con un lungo af namento in bottiglia.
Abbinamenti gastronomici: secondi importanti carni rosse e cacciagione
Denominazione: DOCG Montefalco
Condizioni di conservazione: Conservare in luogo fresco asciutto e al riparo da fonti di luce
Territorio: Umbria
Storia del produttore
Centosettantacinque ettari in un corpus unico al centro della zona DOCG di Montefalco. I terreni, argillosi e ricchi di calcare, hanno origine geologica diversa: profondi alcuni, ricchi di scheletro altri, conferiscono ai vini sfumature intense e variegate. Colline austere, circondate da boschi, dal microclima ideale per la vite e l’olivo. Dieci ettari sono dedicati a oliveto, cinquanta a vigneto, disposti sulla sommità delle colline e orientati a sud e a ovest. L’Azienda Antonelli coltiva prevalentemente varietà autoctone: Grechetto e Trebbiano Spoletino per i bianchi, Sangiovese e Sagrantino per i rossi. Al centro della tenuta, proprio sotto l’antica casa padronale, si trova la Cantina, completamente interrata e progettata per la vinificazione a caduta, che prevede l’ingresso del pigiato nei fermentini e il successivo scarico delle vinacce senza l’uso di pompe, ma per gravità. L’affinamento dei vini avviene in botti grandi d’acciaio, a cui segue un periodo di riposo in vasche di cemento. Si vinificano solo uve di produzione propria, da agricoltura biologica, per offrire un prodotto di cui si abbia il pieno controllo in ogni fase. L’Azienda offre anche ospitalità enoturistica nell’antico Casale Satriano, accuratamente restaurato e arredato: sei appartamenti dotati di piscina, circondati da vigneti e da un panorama unico, a un passo dai più bei borghi medievali umbri. Recentemente l’azienda ha intrapreso l’allevamento di suini allo stato brado e la produzione di salumi. È inoltre possibile organizzare la caccia al tartufo nero e bianco. Infine Cucina in Cantina, la scuola di cucina di Antonelli San Marco, offre corsi di cucina umbra, pranzi e cene su prenotazione per gruppi, degustazioni di vino e visite guidate nella storica tenuta.
Destination Gusto
Un'iniziativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino, P.IVA 11991500015
e gestito a ogni effetto operativo da B2X S.r.l. con sede in Roma, Via Tiburtina, 1236, P.IVA 11020591001, pec: b2x@legalmail.it