I vigneti di Altavia si estendono su una superficie di circa 5 ettari, arroccati a 400 metri sul livello del mare a ridosso delle Alpi Marittime e riparati dai venti freddi del Nord. La forma di allevamento è l'alberello, potatura tipica caratterizzata del Rossese, vitigno autoctono particolarmente adattabile ai terreni calcarei e sassosi. La produzione è di circa 40.000 bottiglie di vino. Federico Curtaz - enologo di fama internazionale - segue sia la parte agronomica che quella enologica. La vinificazione avviene in botti di rovere e acciaio; le varietà presenti sono Rossese,Vermentino, Syrah, Carignano e Touriga, che danno vini di colore rosso rubino, violaceo con profumo intenso, delicato e caratteristico. Altavia è anche agriturismo, con due casali in pietra di recente ristrutturazione, contornati da un giardino di ulivi e una piscina che si affaccia sulle colline vicine al mare.
Destination Gusto
Un'iniziativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino, P.IVA 11991500015
e gestito a ogni effetto operativo da B2X S.r.l. con sede in Roma, Via Tiburtina, 1236, P.IVA 11020591001, pec: b2x@legalmail.it