50 anni di storia enologica, 1.000 soci, 1.500 ettari di vigna, 220.000 quintali di uve, 4 linee di prodotti, sono solo alcuni dei numeri dell’azienda La Guardiense, situata a Guardia Sanframondi in provincia di Benevento, in un’area molto particolare della Campania: un territorio dal microclima che consente di non avere mai eccessi di temperature. La Guardiense è una delle cooperative agricole più grandi d’Italia ed è stata fondata nel 1960 da 33 soci lungimiranti e coraggiosi. Si coltiva a conduzione diretta in collina a un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare. La produzione, di circa 4 milioni di bottiglie, si articola in tre linee: Janare, Fremondo e Classica. A queste si aggiungono gli spumanti prodotti sia con il metodo Charmat o Martinotti che con il metodo Classico. La Cantina Guardiense ha saputo adeguarsi ai tempi e al cambiare dei mercati, diventando simbolo del progresso tecnologico per l’intera provincia e riuscendo a coniugare esperienza e modernità.
Destination Gusto
Un'iniziativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino, P.IVA 11991500015
e gestito a ogni effetto operativo da B2X S.r.l. con sede in Roma, Via Tiburtina, 1236, P.IVA 11020591001, pec: b2x@legalmail.it