Cercando le parole per raccontarsi agli altri, è nel concetto di artigianalità che la Pasticceria Giotto si sente maggiormente a casa. I loro laboratori sono il cuore di una pasticceria non convenzionale: un luogo semplice dove i dolci non vengono prodotti ma sfornati, che fa i conti con la condizione delle persone recluse nel carcere di Padova e che ha come obiettivo la qualità assoluta. Ogni giorno i maestri pasticceri insegnano a 25 allievi detenuti i gesti, i tempi e l’etica, un’arte che, maturando lentamente, favorisce un cammino di cambiamento e una possibilità reale per il futuro.
Il lavoro dei ragazzi restituisce loro dignità e senso del vivere; il confronto con i maestri diviene momento di crescita e l’impegno del singolo valorizzato come segreto del lavoro di squadra.
Le materie prime ricercate, le lunghe lievitazioni naturali, lo studio attento delle ricette, la lavorazione quanto più possibile manuale, insieme alla passione per la vita sono gli ingredienti speciali di Pasticceria Giotto. Il segreto dei lievitati è la lavorazione complessiva di 72 ore in un impasto soffice e profumato dal gusto equilibrato. Una tensione all’eccellenza coniugata a un progetto sociale che riempie il cuore.
L’impegno ha portato negli anni l’Azienda a ricevere premi e riconoscimenti di qualità da giurie di settore, e a poter contare tra gli estimatori palati speciali come quelli di Papa Benedetto XVI e Papa Francesco.
La qualità dei prodotti che vengono proposti sul mercato nazionale ed estero e il lavoro come possibilità di tornare a una vita fatta di dignità rappresentano la strada che Pasticceria Giotto intende percorrere per il proprio futuro e per quello dei suoi ragazzi.
Destination Gusto
Un'iniziativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino, P.IVA 11991500015
e gestito a ogni effetto operativo da B2X S.r.l. con sede in Roma, Via Tiburtina, 1236, P.IVA 11020591001, pec: b2x@legalmail.it