L’Azienda Agricola Prunotto Mariangela adotta nelle proprie coltivazioni, ormai da più di trent’anni, il metodo dell’agricoltura biologica e aderisce al “Programma Agro Alimentare di attuazione del Reg. CE 834/2007 e 889/2008”, l’unico che consente, nel rispetto della natura e del consumatore, di ottenere una frutta sana.
Pionieri dell’agricoltura biologica, questo metodo di produzione prevede l’adozione di tecniche compatibili con la conservazione dell’ambiente e la sicurezza alimentare, attraverso l’uso razionale di fitofarmaci e di fertilizzanti e il controllo agronomico dell’intero processo produttivo. Sin dalla progettazione del frutteto si utilizzano qualità di piante più resistenti ai parassiti, curandole durante l’anno con interventi mirati e determinati dalla rilevazione numerica di parassiti, catturati con opportune trappole installate nella coltivazione. La naturale fertilità del suolo viene aiutata, favorendola con un’opportuna rotazione delle coltivazioni e con i sovesci, interrando piante appositamente seminate (trifoglio, senape e colza) per arricchirlo naturalmente di nutrienti. Alla rotazione delle colture e ai metodi oculati e delicati di lavorazione dei campi, è affiancata la concimazione con l’humus, eliminando tutti i concimi di origine chimica. Le erbe infestanti vengono controllate: o con la “trinciatura” delle stesse o con la pacciamatura alla base delle piante del filare con effetti benefici sulla crescita delle radici della stessa. Infine la raccolta è fondamentale: viene fatta sempre ed esclusivamente a mano, anche in più giorni, per poter raccogliere sempre il prodotto al giusto punto di maturazione. Questi metodi, adottabili con il supporto di tecnici e strutture specializzate nei lavori di monitoraggio climatico e fitoiatrico, hanno permesso di ridurre al minimo le concimazioni e i trattamenti chimici tradizionali, consentendo di ottenere un prodotto finale di eccezionale qualità e senza alcun residuo di fitofarmaco di sintesi. In questo modo si riesce ad ottenere la frutta e la verdura più sana, dalle spiccate caratteristiche nutrizionali e qualitative, materia prima ideale per una trasformazione di qualità superiore.
L’Azienda Agricola Prunotto Mariangela opera artigianalmente tale trasformazione senza l’aggiunta di alcun prodotto chimico, selezionando con cura la frutta e la verdura e ottenendo confetture, frutta sciroppata e specialità di uno squisito sapore tradizionale e della più assoluta genuinità. La frutta e verdura, lavorata tutta dal fresco ed entro poche ore dalla raccolta, è alla base della produzione. La trasformazione artigianale e naturale permette di ottenere un prodotto che esalta i profumi della materia prima e fa riscoprire sapori dimenticati.
Destination Gusto
Un'iniziativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino, P.IVA 11991500015
e gestito a ogni effetto operativo da B2X S.r.l. con sede in Roma, Via Tiburtina, 1236, P.IVA 11020591001, pec: b2x@legalmail.it