L’Azienda Agricola Bambini Sandro nasce nel 1960 e da due generazioni si occupa della coltivazione del melo, conseguendo un notevole bagaglio di esperienze e conoscenze. I nostri frutteti sono impiantati con cultivar di notevole pregio commerciale, appartenenti ai gruppi classici della Stark Delicious e della Golden Delicious; l’azienda coltiva anche le mele Gala, Fuji, Braeburn e Pink Lady e, negli ultimi anni, ha introdotto nuove varietà resistenti alla ticchiolatura quali: Fujon, Sansa e Modì. La raccolta delle mele viene effettuata manualmente dal mese di agosto al mese di novembre (in base alle diverse varietà) con controlli preventivi sul campo, nei singoli appezzamenti, durante la fase finale di maturazione, volti a stabilire l’epoca ottimale di raccolta di ciascuna varietà e di ciascuna zona di produzione.
L’Azienda Agricola Bambini Sandro aderisce al Regolamento di Autodisciplina per la produzione integrata in frutticoltura della Provincia di Sondrio e alle misure agroambientali del Piano di Sviluppo Rurale. In altre parole, l’azienda adotta un sistema agricolo di produzione a basso impatto aziendale, il quale prevedere un uso coordinato e razionale dei fattori di produzione, finalizzato a ridurre al minimo il ricorso a risorse e mezzi tecnici in grado di influire sulla salute dell’ambiente e dei consumatori. A differenza dell’agricoltura convenzionale, la produzione integrata predilige le tecniche di coltivazione a minore impatto ambientale. L’obiettivo dell’azienda è quello di valorizzare la produzione, salvaguardando, allo stesso tempo, le risorse ambientali e la salute dei consumatori.
Destination Gusto
Un'iniziativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede legale in Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino, P.IVA 11991500015
e gestito a ogni effetto operativo da B2X S.r.l. con sede in Roma, Via Tiburtina, 1236, P.IVA 11020591001, pec: b2x@legalmail.it