La Ditta F.lli Argiolas nasce a Dolianova, tra le verdi colline del Campidano, in provincia di Cagliari, nel 1954 grazie all'intraprendenza di due giovani fratelli: Ennio ed Eligio Argiolas.
Nei primi anni, non avendo a disposizione uno stabilimento produttivo, i due fratelli acquistavano dai pastori il Fiore Sardo, per ritirarlo ancora fresco e farlo stagionare in cantine di proprietà. Alcuni anni dopo, i due fratelli decisero di investire i proventi della loro attività per produrre il formaggio loro stessi, affittando quindi un piccolo caseificio. Grazie al nuovo stabilimento Ennio ed Eligio iniziarono a sperimentare nuove tipologie di formaggio e a migliorarne costantemente la qualità.
Il 1970 si rivelò un anno cruciale per i fratelli Argiolas, poiché venne presa la decisione di costruire un caseificio di proprietà, venne selezionata nella zona industriale di Dolianova, proprio sotto le colline in cui i pastori usavano portare gli animali al pascolo. Si tratta del nucleo originale dello stabilimento dove troviamo ancora oggi l'Argiolas Formaggi, che si conferma un'industria casearia all'avanguardia nel settore della produzione di formaggi tipici sardi, e che utilizza esclusivamente latte di pecora e capra locale.
La mission è la soddisfazione del consumatore attraverso l'offerta dei prodotti dell'antica tradizione casearia sarda unita ai più alti standard igienici e tecnologici. L'assoluta certezza della salubrità del prodotto è garantita da un laboratorio di analisi interno all'avanguardia, che controlla nel dettaglio ogni fase della lavorazione.
L'azienda è dotata di un sistema di controllo H.A.C.C.P., è stata la prima azienda casearia in Sardegna ad ottenere la Certificazione ISO 9001 nel 1997 e, inoltre, è certificata UNI EN ISO 22000:2005 e BRC.
Le produzioni biologiche sono certificate ICEA.