Birrificio San Gimignano si descrive utilizzando la figura del pellegrino.
Il pellegrino viaggia ad un ritmo lento connettendosi con la realtà che lo circonda, allo stesso modo le loro birre sono elaborate rispettando le materie prime locali e biologiche e i ritmi naturali.
Ogni birra è un omaggio ad un determinato modo di camminare o viaggiare accompagnato dallo stato d'animo che ne deriva.
Birrificio San Gimignano nasce nel 2013 con uno dei primi birrifici di produzione interamente BIOLOGICA certificata, e sperimentando con i grani antichi toscani, varietà di frumento locali, con caratteristiche organolettiche eccezionali.
Iniziano poi una serie di collaborazioni per avvicinare il campo al birrificio, come quello sulle POPOLAZIONI DI CEREALI in cui si seminano 2000 varietà di grano sullo stesso campo.
Questa modalità e la biodiversità degli elementi conferisce una grande capacità di resistenza per fare fronte alle condizioni climatiche, parassiti e agli infestanti.
Il campo seleziona da sé le varietà più adatte per la stagione.
Dopo di che nasce il progetto CANTINA ERRANTE nel quale viene sperimentato il barrique, terracotta, frutti antichi freschi, erbe selvatiche e fermentazioni spontanee.
Il tutto è legato al concetto di Intorno ossia l'insieme delle influenze che un organismo ha con il mondo esterno.