Teruzzi nasce nel 1974 in un luogo di impareggiabile valore: San Gimignano. Il legame dell'azienda con il territorio è fortissimo ma dinamico, ancorato alla storia e proiettato alla sua valorizzazione contemporanea.
È questa la sfida raccolta dalla famiglia Moretti: innovazione, rispetto del territorio e della tradizione vitivinicola toscana. Un percorso che mira all'esaltazione del patrimonio di nobiltà e carattere di San Gimignano e della sua risorsa più preziosa: la Vernaccia. Uva celebrata anche da Dante Alighieri che, nella Divina Commedia, manda il Papa Martino IV nel Purgatorio a scontare i peccati di gola, in particolare le anguille di Bolsena affogate nella Vernaccia.
Il patrimonio agricolo aziendale si estende su una superficie di 180 ettari, 96 coltivati a vigneto di cui 62 dedicati proprio a questa varietà.