Intorno al pastificio, tra le colline marchigiane, si coltivano i campi da cui nasce la Pasta Mancini. Le Marche sono vocate alla coltivazione del grano duro, per il tipo di terreno e il clima ma anche grazie alla cultura agronomica dei contadini. Qui si pratica da sempre la rotazione delle colture e si favorisce la biodiversità. In casa Mancini, dalla spiga alla tavola, la tracciabilità è garantita, così come l'assenza di residui chimici, certificata da costanti analisi di laboratorio. La lavorazione artigianale, poi, enfatizza le caratteristiche della materia prima. Ogni varietà coltivata da Mancini ha il suo carattere e la sua storia, e differisce per taglia, colore, tenore in glutine, contenuto proteico, potenziale produttivo. Di ciascuna si conoscono i punti di forza e le fragilità. Tutte sono state scelte in base a criteri agronomici e qualitativi elevatissimi. In funzione delle caratteristiche del grano raccolto, cambierà anche la miscela che dà origine alla Pasta Mancini.