Nel cuore delle Langhe, nella storica zona del Barolo, la cantina Giuseppe Mascarello rappresenta da oltre un secolo e mezzo un punto di riferimento dell’enologia piemontese. Oggi è guidata da Mauro Mascarello, pronipote del fondatore, che da sessant’anni porta avanti con passione la tradizione di famiglia, affiancato dalla moglie Maria Teresa e dai figli Elena e Giuseppe. Tra i primi negli anni ’70 a imbottigliare Barolo da singolo vigneto, Mauro ha consolidato uno stile basato su rigore e rispetto della terra. La cantina possiede 13 ettari di vigneti, fra cui lo storico Monprivato a Castiglione Falletto, coltivato con rese contenute e pratiche sostenibili: potature corte, vendemmia manuale, selezione dei grappoli, assenza di diserbanti e concimazioni solo organiche. Qui nasce una preziosa selezione di Nebbiolo Michet, destinata ai Barolo più rinomati della casa. Vinificazioni lunghe e affinamenti in grandi botti completano un percorso che regala vini eleganti, complessi e longevi, capaci di affascinare i palati più esigenti dal 1881.