Lo Scoppolato è molto più di un formaggio; è la sintesi di una passione audace e di un'intuizione geniale, che ha dato vita a una realtà gastronomica unica. Tredici anni fa, il fondatore, non avendo mai avuto esperienza nella produzione di formaggi, ha deciso di coltivare la sua passione per ridare vita a un formaggio diverso con uno spirito nuovo.
Lo Scoppolato è nato lentamente, con dedizione e amore, diventando una rinomata realtà apprezzata non solo da giornalisti gastronomici e chef stellati, ma soprattutto da numerosi appassionati del buon formaggio. È il risultato di un sogno trasformato in una deliziosa realtà, un inno a non abbandonare mai i sogni che ci accompagnano al risveglio.
La storia di Lo Scoppolato attinge alle radici dell'Ottocento, quando Giobatta Pacini, un possidente terriero di Lucca, intraprese un'avventura con un gregge di pecore affidato a Tristano da Pedona. La qualità del formaggio prodotto da Tristano deludeva le aspettative di Pacini, fino a quando una Scoppolata rivelò un segreto ben custodito.
Tristano, con la sua coppola caratteristica, confessò che il formaggio di scarsa qualità era dovuto alla miscelazione di latte di mucca con quello di pecora. Nascosto in una grotta, Tristano produsse segretamente un formaggio pecorino puro, profumato e saporito, risolvendo il mistero dietro la qualità inferiore del prodotto.