La Senete Falanghina del Sannio DOP di Janare rappresenta la massima espressione della linea Cru del Sannio, nata dai vigneti della prima collina del Beneventano. Le uve Falanghina provengono da un mosaico di suoli sabbioso-ghiaiosi e colline marnose, tra i 120 e i 400 metri di altitudine, che donano al vino struttura, eleganza e grande profondità aromatica. La vinificazione prevede una criomacerazione di 1–12 ore a 8–10 °C, seguita da fermentazione in acciaio a temperatura controllata (12–15 °C) per circa 20 giorni. Non svolge fermentazione malolattica e affina in bottiglia fino alla primavera successiva alla vendemmia. Di colore giallo paglierino brillante, si distingue per intense note floreali e frutta tropicale con sentori agrumati. Al palato è ricco, opulento e armonico, con una piacevole persistenza. Ideale con antipasti di mare, primi piatti, carni bianche e formaggi a pasta molle.
Note sensoriali
Colore giallo paglierino brillante. Profumo intenso con note floreali, frutta tropicale e agrumi. In bocca è ricco, opulento e armonico, con piacevole freschezza e lunga persistenza.
Abbinamenti
Ottima con antipasti e primi piatti di mare o verdure, carni bianche e formaggi a pasta molle come la mozzarella di bufala campana.






