- Non puoi aggiungere "Birra La 150° Ambrata - Menabrea 330 ml" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Il Birrificio Menabrea è il più antico attivo in Italia. La sua storia inizia nel 1846 grazie ai fratelli Caraccio, già attivi a Biella nella produzione del caffè. Con il loro socio, il signor Welf, installano ai piedi della montagna il primo impianto brassicolo della città. Da lì a poco, Anton Zimmermann e Jean Joseph Menabrea acquisiscono l'intera proprietà, che gestiscono fino al 1872. Questa è una data simbolo per l'azienda perché segna l'uscita di Zimmermann dalla società e, al tempo stess, la nascita della G. Menabrea & Figli. Presto le birre Menabrea diventano sinonimo di qualità in tutta Italia dando lustro al territorio biellese. Grazie a Quintino Sella, allora ministro delle Finanze, fanno il loro ingresso nei salotti della politica. Quando nel 1895 viene a mancare Carlo Menabrea, figlio del fondatore, la vedova Eugenia decide di dare in mano lo stabilimento al fratello Piero, che lo gestisce fino a quando i generi di Eugenia non scelgono di fondare una nuova società, acquisendo l'azienda e mantenendone il nome. Sotto la guida dei due cognati Antoniotti e Thedy, il birrificio conosce un nuovo corso. La scelta delle materie prime, prima su tutte l'acqua cristallina delle montagne biellesi, il malto d'orzo primaverile, il lievito, il mais e il luppolo dell'Hallertau diventa più accurata, e le costanti innovazioni tecnologiche migliorano la qualità della produzione e aumentano il prestigio dell'azienda.