Situato nel cuore della rinomata zona di Conegliano – Valdobbiadene, patria dell’Italian Sparkling Wine più celebrato, il Prosecco DOC Extra Dry è il frutto di una produzione meticolosa.
Con un profumo elegante di fiori e frutta fresca, un gusto pieno e sapido che persiste, e un perlage fine e vivace, questo spumante si presta perfettamente all’aperitivo e si sposa bene con primi piatti leggeri, frutti di mare.

La cantina Bacio della Luna dedica un’attenzione particolare alla coltivazione delle uve, rispettando scrupolosamente il disciplinare per la produzione di vini spumantizzati Prosecco DOC. Dalla cura del vigneto alla lavorazione in cantina, ogni fase è eseguita con precisione per garantire la massima qualità del prodotto finale. Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a una pigiatura soffice, seguite da processi di refrigerazione, filtrazione e fermentazione in vasche di acciaio termo-condizionate. Dopo la stabilizzazione e la spumantizzazione con metodo Charmat, il vino è pronto per l’imbottigliamento.

Il Prosecco Extra Dry si distingue per il suo residuo zuccherino compreso tra 12 e 17 g/l, conferendogli una morbidezza leggermente dolce ma equilibrata. Il suo sapore intenso, con note fruttate e una piacevole acidità, è accompagnato da un perlage persistente e da un colore che va dal paglierino pallido al dorato con riflessi verdognoli.

Questo Prosecco si presta magnificamente come aperitivo e si accompagna bene con primi piatti leggeri e frutti di mare.

Note sensoriali
Gusto pieno ed equilibrato con prolungata sapidità che fonde note fruttate con una ricercatamineralità.

Abbinamenti
Ideale come aperitivo e particolarmente indicato conprimi leggeri e frutti di mare.

Etichetta
Le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero subire variazioni legate a motivi che non dipendono direttamente da noi, pertanto potrebbero verificarsi delle discrepanze tra quanto riportato sulla scheda prodotto e le etichette apposte sui prodotti che ti verranno consegnati. Ricorda di controllare sempre le informazioni sull’etichetta del prodotto prima del suo consumo o utilizzo.

Contenuto alcolico 11%
Temperatura di servizio 8°-10°C
Avvertenze speciali È consigliabile consumare il Prosecco entro 1-3 giorni, mantenendolo ben chiuso e refrigerato per preservarne il gusto e l'effervescenza
Condizioni di conservazione È consigliabile evitare sbalzi di temperatura e posizionare la bottiglia lontano da fonti di luce diretta
Durata di conservazione 24 mesi
Premi e riconoscimenti The Drinks Business Prosecco Master 2021 – Argento
50 Great Sparkling Wines 2021 – Argento
Luca Maroni – 92 Punti