Aldo è l'unione di Maria e Luigi, due anime che si sono fuse in un'unica melodia d'amore e passione. Nel loro angolo di paradiso, hanno preservato gelosamente i segreti tramandati da nonna Teresa, i segreti dell'arte sapiente dell'impasto. Duemilauno anni dopo l'anno zero, è nato un nuovo inizio: volgono lo sguardo al presente e assaporano il futuro.
Due semplici ingredienti: semola e uova. Un obiettivo nobile: portare felicità nelle case di ogni persona attraverso un piatto di pasta. Il loro lavoro è semplice eppure profondo. Desiderano riportare alle persone il gusto di un tempo passato, un gusto autentico che evoca ricordi genuini. Vogliono offrire loro l'opportunità di dedicarsi un momento prezioso, insieme alla propria famiglia.
Li guidano valori fondamentali come la Tradizione, la Terra e la Famiglia. Inoltre, una ricerca folle di perfezione permea ogni nostro prodotto, poiché li considerano il loro biglietto da visita nel mondo. Nelle Marche, una delle più belle perle nascoste d'Italia, sorge un edificio. È la casa e il laboratorio de La Pasta di Aldo, un luogo in cui artigianato e passione si intrecciano.
Essere artigiani significa imparare dagli antichi maestri, sperimentare per raggiungere la propria perfezione e poi mettere alla prova il proprio metodo. Nel pastificio de La Pasta di Aldo, la tecnologia all'avanguardia si sposa con le tradizioni delle vere massaie marchigiane, che trasformano le materie prime con ritmo e dedizione. Il metodo Aldo è fatto di attenzione, cura dei dettagli e semplicità. Dall'impasto al prodotto finito, passano solo due ingredienti, sei fasi e un massimo di 48 ore d'attesa.
Gli strumenti da lavoro sono creati da Maria e Luigi, che con sensibilità e intuito, hanno progettato macchinari unici al mondo, fatti di telai e cannucce. La pasta, rigorosamente lunga, viene essiccata lentamente, appesa come il grano che si asciuga nei campi. La scatola che custodisce e presenta la porosa e avvolgente pasta all'uovo rappresenta la sintesi del metodo Aldo: minimalista, pratica, creata direttamente nel nostro pastificio.
Tra i fornelli, non è necessario essere grandi chef esperti: la bontà e l'autenticità de La Pasta di Aldo emergono già con un filo di olio extravergine d'oliva. La lavorazione della nostra pasta è artigianale, come vuole la tradizione. Nella sua etichetta breve e concisa, troviamo solo due ingredienti: semola di grano duro e il 32% di uova di gallina. Sono materie prime italiane scelte con cura, testate, selezionate e bilanciate da Maria e Luigi per ottenere una pasta al dente, profumata, dal colore giallo intenso ma allo stesso tempo opaco, con una consistenza porosa, elastica e tenace.
La sfoglia viene lavorata con pochi passaggi per garantire il massimo risultato durante la cottura. Prima di utilizzare una specifica semola non trattata, Luigi studia il grano, proponendo agli agricoltori tecniche colturali e terreni adeguati. Tutto ciò per dare inizio alla filosofia che guida le diverse linee de La Pasta di Aldo e per garantire le proprietà nutritive dei nostri prodotti. La ricerca delle uova si basa su certificazioni che tutelano il consumatore, perché la nostra priorità è la sua soddisfazione.
La Pasta di Aldo è molto di più di un semplice pastificio. È un tributo all'amore, alla dedizione e alla perfezione artigianale. È il gusto autentico di un tempo che risorge nelle nostre tavole. Sogniamo di portare la gioia e la tradizione nelle case di chi sceglie di gustare il nostro piatto di pasta. Aldo è un viaggio emozionale che inizia dalle nostre mani e arriva al cuore di coloro che si lasciano conquistare dal suo sapore indimenticabile.