Bottega Pavesi è un laboratorio gastronomico specializzato in conserve vegetali, nato dall'esperienza dell'Ostreria Fratelli Pavesi di Podenzano (PC). Il tre all'interno del nome racconta un'eredità familiare lunga tre generazioni e l'avventura dei tre fratelli che hanno fondato l'attuale ristorante e lo animano quotidianamente. Giacomo è dedicato alla cantina e alla sala, Pepe è lo chef mentre Camillo, chef anche lui, dopo anni al fornelli ha ceduto il testimone per curare da vicino la Bottega e le sue conserve.
Questo laboratorio nasce con lo scopo di rendere alcuni dei cavalli di battaglia dell'Ostreria asportabili così da trasformare le emozioni del ristorante in prodotti da dispensa che possano essere goduti in qualsiasi momento. Questa estensione dell'esperienza gastronomica non può prescindere dai cardini filosofici scelti dai fratelli Pavesi: passione genuina per la gastronomia e la scuola della ristorazione italiana, studio e tecnica culinaria applicati alla progettazione e alla realizzazione dei piatti, rispetto per il territorio e senso di appartenenza alle sue espressioni agricole, antropologiche e artigianali.
In Bottega si è deciso di continuare ad essere cuochi concretizzando in un prodotto di dispensa le storie di terra, di tradizioni e di persone, raccontate attraverso gesti e lavorazioni manuali. La selezione delle materie prime dà fondo all'esperienza professionale degli chef, maturata in grandi cucine internazionali, e alla conoscenza delle eccellenze piacentine. Le mostarde vengono create a partire da frutta fresca selezionata da agricoltori locali, esattamente come le giardiniere, preparate con un liquido di governo composto da uno speciale aceto prodotto su misura per gli agrodolci Bottega Pavesi da Acetaia San Giacomo, vino Ortrugo di Ziano Piacentino, zucchero di barbabietola da filiera emiliana.